giovedì 21 agosto 2008

Tipi di ponteggi

Ponteggi a tubo giunto:
Questa tipologia di ponteggio è sicuramente la più versatile, il suo sistema, che consente di collegare due tubi in qualsiasi posizione e a distanze non prefissate, rende possibile l'adeguamento della struttura provvisionale ad ogni tipo di facciata o manufatto, consentendo di fatto la realizzazione delle forme più particolari ed irregolari.
Il ponteggio a tubo - giunto di contro richiede manodopera altamente specializzata e tempi di lavorazione mediamente più lunghi.

Ponteggi a telai prefabbricati:
Questa tipologia di ponteggio rappresenta per la semplicità di montaggio la più utilizzata soprattutto dalle aziende non specializzate. I tempi di montaggio mediamente più corti e manodopera poco specializzata rendono questo materiali appetibile, tuttavia si deve considerare la scarsa versatilità del prodotto dovuto a distanze orizzontali e verticali prefissate che costringono spesso ad integralo con altri tipi di materiali come tubo - giunto e tavole di legno.

Multidirezionale:
Questa tipologia di ponteggio unisce la versatilità del tubo - giunto alla semplicità dei telai prefabbricati. Tale prodotto largamente diffuso in Europa è stato introdotto in Italia solo recentemente. Anche i tempi di montaggio si collocano in posizione intermedia tra i precedenti sistemi mentre la manodopera richiesta non è necessariamente specializzata (alla quale è semplicemente richiesta la conoscenza dei suoi numerosi elementi), tuttavia il prezzo di acquisto è superiore.

Nessun commento: